Congedo per quarantena scolastica del figlio: a chi e quando spetta
0
Il decreto Agosto, convertito con modificazioni in legge, dispone, per il lavoratore genitore, la possibilità di svolgere l’attività in modalità agile ovvero di richiedere il... Continua a leggere
Bollo sulle e-fatture in scadenza
Deve essere effettuato entro il 20 ottobre 2020 il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre del 2020. La stessa scadenza... Continua a leggere
La sospensione della riscossione “costa” ai contribuenti la proroga biennale delle notifiche
I nuovi termini di sospensione della riscossione di imposte e contributi “costano” ai contribuenti, debitori e no, la proroga per la notifica delle cartelle di... Continua a leggere
Acconti IRAP 2020 dovuti in misura ridotta: come effettuare i calcoli
Per i contribuenti che fruiscono della norma del decreto Rilancio che dà la possibilità di non versare il saldo IRAP 2019 e il primo acconto... Continua a leggere
Riscossione: cartelle sospese fino al 31 dicembre. Con qualche sorpresa
La ripresa dell’attività degli Agenti della riscossione slitta al 1° gennaio 2021, fatte salve ulteriori proroghe. È quanto previsto dal Governo con un decreto legge... Continua a leggere
Riprende la riscossione: cosa ci attende
Dal 16 ottobre, dopo il lockdown, riprende l’ordinaria attività dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione: il blocco aveva riguardato l’intera fase dell’attività di riscossione nella sua accezione più... Continua a leggere
Superbonus 110%: pronte le specifiche tecniche per trasmettere la comunicazione di opzione
Con provvedimento del 12 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha modificato il modello per la comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio,... Continua a leggere
Versamenti fiscali frazionati e moratoria per i soggetti ISA: tra conferme e novità, cosa cambia per i contribuenti
Nella legge di conversione del decreto Agosto, hanno trovato conferma molte delle norme di carattere fiscale già previste nel testo originario: si tratta, ad esempio,... Continua a leggere
Versamenti al 30 ottobre, fondo perduto e ammortamenti: le novità del decreto Agosto
Il decreto Agosto passa l’esame del Senato e approda alla Camera per la definitiva conversione in legge. Sul versante fiscale poche le novità introdotte nel... Continua a leggere